Nel nostro mondo iper-connesso, sempre in movimento, lo stress è diventato un compagno sgradito per molti. È particolarmente vero per le donne della Generazione Z e Millennial, che sembrano destreggiarsi tra mille e uno ruoli con una società che – per dirla con un eufemismo – non sempre è di supporto. Certo, lo stress a volte può spingerci verso la grandezza, ma quello cronico? È un mostro di un altro tipo, uno che può causare danni fisici e mentali. Il coaching sulla consapevolezza, tuttavia, offre un faro di speranza con tecniche scientificamente supportate per alleviare lo stress e migliorare il benessere.
Indice
- Riflessioni sulla Consapevolezza
- La Scienza lo Conferma
- Uno Sguardo ai Trucchi della Consapevolezza
- Integrare la Consapevolezza nella Vita Quotidiana
- Perché Farsi Seguire da un Coach di Consapevolezza?
- I Tratti Difficili
- Una Parola Finale
Riflessioni sulla Consapevolezza
Alla sua base, la consapevolezza riguarda l’ancorarsi nel presente. Sembra semplice, giusto? È una pratica radicata nelle antiche tradizioni buddiste ma che ha recentemente trovato il suo posto nel nostro lessico psicologico moderno. Aspetta—ho menzionato che si tratta di essere non giudicanti? Sì, è cruciale anche questo. Il coaching sulla consapevolezza aiuta le persone a integrare queste tecniche nel loro tran tran quotidiano, spingendole verso un cambiamento duraturo.
La Scienza lo Conferma
Un gruppo di cervelloni (e lo dico nel miglior modo possibile) ha analizzato la consapevolezza e il suo potere di ridurre lo stress. Prendi, ad esempio, uno studio del 2010 in Health Psychology da parte di alcuni chiamati Kabat-Zinn et al. Ha rivelato che un programma di riduzione dello stress basato sulla consapevolezza di otto settimane potrebbe ridurre seriamente i livelli di stress. E, c’è un dato affascinante da un articolo del 2014 in Psychoneuroendocrinology—sì, c’è uno scioglilingua per te—che mostra che la consapevolezza può abbassare il cortisolo, il nostro fastidioso ormone dello stress.
Uno Sguardo ai Trucchi della Consapevolezza
1. Consapevolezza del Respiro
Hai mai provato a concentrarti solamente sul tuo respiro? È un pilastro del coaching sulla consapevolezza che riduce la nostra naturale tendenza a soffermarci sugli stressor. Nel 2018, il Journal of Clinical Psychology ha evidenziato come la concentrazione sul respiro possa ridurre i sintomi dell’ansia e lo stress. Seriamente, chi l’avrebbe mai detto?
2. Scansione del Corpo
La scansione del corpo riguarda il viaggio mentale attraverso le sensazioni del tuo corpo—tensioni, disagi e quant’altro. Facendo così, sei in una posizione migliore per gestire le tue risposte allo stress. Nel 2015, una meta-analisi in Biological Psychology ha suggerito che questa pratica può ridurre il disagio psicologico. Utile, vero?
3. Meditazione della Gentilezza Amorevole (LKM)
LKM è come donare a te stesso—e agli altri—una calda coperta di amore e compassione, incoraggiando buone vibrazioni. Uno studio del 2020 in Emotion ha notato che la LKM lascia le persone più felici e meno stressate. Chi potrebbe discutere contro un po’ più di amore?
Integrare la Consapevolezza nella Vita Quotidiana
Mangiare Consapevole
Hai mai assaporato ogni boccone come se fosse il primo? Questo è il mangiare consapevole—un ottimo modo non solo per godersi il cibo, ma anche per frenare quella cattiva abitudine di abbuffarsi quando si è stressati che conosciamo fin troppo bene. Uno studio del 2012 in Appetite ha svelato come il mangiare consapevole favorisca un rapporto più sano con il cibo e riduca anche lo stress.
Camminare Consapevolmente
Quando batti il marciapiede, sintonizzati sul ritmo dei tuoi passi o sulla brezza contro la tua pelle. Secondo uno studio del 2017 nel Journal of Physical Activity & Health, camminare consapevolmente può bandire l’ansia e migliorare il tuo umore. Chi avrebbe mai pensato che una passeggiata nel parco potesse davvero essere una passeggiata nel parco?
Perché Farsi Seguire da un Coach di Consapevolezza?
Un coach di consapevolezza? Sì, possono aiutarti a incollare queste tecniche alla vita quotidiana. Personalizzano le cose proprio per te, aumentando la motivazione e sì, persino tenendoti responsabile. Un po’ di occhio professionale può fare miracoli, secondo un sondaggio del 2019 pubblicato nel Journal of Occupational Health Psychology. Coloro che ricevono coaching sembrano uscire dal lavoro più felici.
I Tratti Difficili
Tuttavia, diciamocelo. Alcune persone lottano con la consapevolezza a causa di stereotipi o semplicemente per la frustrazione di mantenere la mente dal vagare. Pazienza e mente aperta possono fare miracoli qui. I coach agiscono come guide, spianando i dossi e aiutando le persone a superare i punti difficili.
Una Parola Finale
Il coaching sulla consapevolezza è un potente giocatore nel poker della gestione dello stress, mostrando una vibrante varietà di tecniche adatte a qualsiasi mano. Le giovani donne di oggi—pensa alle Millennial e alla Generazione Z—possono indirizzare queste pratiche per battere lo stress e, incrociamo le dita, migliorare la qualità della vita. È chiaro che mentre la consapevolezza continua a guadagnare sostenitori scientifici, i suoi meriti per la salute mentale diventano più difficili da ignorare.
Vuoi immergerti nella consapevolezza? Dai un’occhiata ad alcune opzioni di coaching professionale su Hapday.